Salta al contenuto
RESTA IN PIEDI sollevati dai tuoi dolori e sostieni il tuo debole animo finché puoi - Ovidio, Consolatio ad Liviam
  • Italiano
  • English
  • Français
fondation alta mane ginevra Logo fondation alta mane ginevra Logo

alta mane supraque tuos exurge dolores infragilemque animum, quod potes, usque tene.

  • HOME
  • Chi siamo
    • Missione
    • Modalità d’intervento
    • Rinnovamento strategico di AMG
    • L’anno 2023
      • Grafici 2023
    • L’ anno 2022
      • Grafici 2022
    • L’anno 2021
      • Grafici 2021
    • L’anno 2020
      • Grafici 2020
    • L’anno 2019
      • Grafici 2019
    • Progetti a più ampio impatto
    • Progetti “Focus”
      • Focus 2022: Art Therapy Intervention for Asylum Seekers and Hospitalized Children
      • FOCUS 2021: Supporting Refugee Children in Switzerland 2020-2022
      • Focus 2020: Il metodo “HEART”
      • Focus 2019: Metodologia YOU CREATE 2017-2019
      • Focus 2018: Emergency Smile Missions 2018
      • Focus 2017: Arte X Igual
    • Alta Mane Italia
    • La nostra storia-2005-2016
      • Arte e salute 2005-2016
      • Arte e Sociale 2005-2016
      • Ricerca 2005-2016
      • Sensibilizzazione 2005-2016
      • Grafici Attività 2005-2016
    • Avvertenze legali – PRIVACY
  • Proposte
    • Principi generali
    • Modulo richiesta fondi
    • Documentazione
  • PROGETTI
    • Arte e sociale
    • Arte e salute
    • Sensibilizzazione
    • Arte e Sviluppo
    • Archivio
    • Partners
    • Mappa progetti
  • Documenti
    • Rapporti di attività
    • Manuale di stile AMG
    • Approfondimenti >
      • Pubblicazioni
  • Contatti

Pubblicazioni

  1. Home
  2. Documenti
  3. Approfondimenti
  4. Pubblicazioni
PubblicazioniPaola Raguzzi2025-05-19T14:04:41+02:00

RED NOSES International – Emergency Smile Research Project, Lesvos, 2025-2027

Il progetto di ricerca Emergency Smile, co-finanziato dalla Fondation Alta Mane, che sarà sviluppato nel periodo 2025-2027, si basa sulla lunga esperienza di RED NOSES in ambito umanitario acquisita attraverso il suo programma Emergency Smile. L’obiettivo è di esaminare come le attività di Clowning possano migliorare il benessere, favorire la resilienza e rafforzare i legami sociali tra i bambini in situazione di migrazione forzata e gli operatori umanitari che li sostengono. La ricerca si svolgerà in concomitanza con le regolari missioni artistiche di RED NOSES a Lesbo, in collaborazione con le organizzazioni locali che operano sull’isola greca, e sarà condotta in collaborazione con l’Ufficio Regionale per l’Europa dell’Organizzazione Mondiale della Sanità (OMS) e il Jameel Arts & Health Lab. IN INGLESE

PDF

The Red Pencil (Europe) - “Forcibly displaced adults’ perspectives on change mechanisms after a resilience-building art therapy intervention”, Red Pencil Europe 2025

Authors : Natacha Pirotte, Liliana Montoya De La Cruz, Viviana Rodriguez Gonzalez, Martina de Witte, Evelien, Joosten.

Questo studio è stato realizzato nell’ambito di un progetto di Red Pencil a Malaga teso a rafforzare la resilienza dei rifugiati. L’obiettivo di questo studio esplorativo è stato quello di indagare la prospettiva degli adulti forzatamente sfollati sul processo di cambiamento dopo un intervento di arteterapia in termini di resilienza e.g. (a) identificare i cambiamenti positivi da loro sperimentati (b), i fattori terapeutici associati, e (c) i meccanismi ritenuti responsabili di questi cambiamenti. IN INGLESE

PDF

The Red Pencil (Europe) - Art Therapy Intervention with Forcibly Displaced Persons, A manual for Art Therapists, Red Pencil (Europe) 2024

Authors :  Natacha Pirotte, Liliana Montoya de la Cruz, Viviana Rodriguez.

Questo manuale, che si rivolge agli arteterapeuti/arteterapeute che interagiscono con le persone forzatamente sfollate e che desiderano ampliare le loro conoscenze e competenze nell’uso dell’arteterapia per rafforzare la resilienza dei partecipanti, è stato sviluppato sulla base dell’esperienza acquisita da Red Pencil e il suo team durante il progetto pluriannuale “Art therapy intervention for resilience in refugees’ reception centres”, che si svolge in Andalusia, Spagna, con il sostegno di Fondation Alta Mane. IN INGLESE

PDF

The Red Pencil (Europe) – Art Therapy Intervention addressing migratory grief and resilience for teenage asylum seekers in the context of COVID sanitary crisis

Uno studio condotto dalla European Federation of Healthcare Clown Organizations (efhco) e RED NOSES Clowndoctors International

Uno studio di ricerca condotto da The Red Pencil (Europe) e The Spanish Red Cross (Málaga) sull’impatto qualitativo e creativo dell’arte-terapia sui giovani in situazione di migrazione forzata e sulle loro famiglie. IN INGLESE

PDF

RED NOSES Clowndoctors International –Impact of COVID-19 on European Healthcare Clowning Organisations, © RED NOSES Clowndoctors International

Uno studio condotto dalla European Federation of Healthcare Clown Organizations (efhco) e RED NOSES Clowndoctors International sulla resilienza e sulla creatività delle organizzazioni di Healthcare Clowning durante la pandemia COVID-19, arricchito da una serie di raccomandazioni per i principali stakeholder. IN INGLESE

PDF

Save the Children – Girls on the move in the Balkans © Save the Children, Balkans and Migration Displacement Hub, Save the Children North West Balkans

Uno studio qualitativo condotto da Save the Children che analizza la drammatica situazione delle giovani ragazze e donne on the move in Grecia, Serbia e Bosnia Erzegovina, e stila una serie di raccomandazioni indirizzate ai diversi stakeholder (governi, autorità competenti in materia di migrazione, e la società civile) che hanno l’intenzione e la responsabilità di proteggere le giovani donne in situazione migratoria, e di tutelare i loro diritti.  IN INGLESE

PDF

1 - You Create Toolkit - Participatory Arts-based action research for well-being and social change - Terre des Hommes

You Create Art-kit: manuale elaborato dalla Fondation Terre des hommes in collaborazione con l’International Institute for Child Rights and Development, nell’ambito del progetto “You Create” che AMG sostiene dal 2017, destinato ai minori e giovani, migranti, rifugiati e richiedenti asilo, per l’elaborazione e lo sviluppo di progetti artistici autogestitiIN INGLESE

PDF

1 - You Create Toolkit - Participatory Arts-based action research for well-being and social change - Terre des Hommes

You Create Art-kit: manuale elaborato dalla Fondation Terre des hommes in collaborazione con l’International Institute for Child Rights and Development, nell’ambito del progetto “You Create” che AMG sostiene dal 2017, destinato ai minori e giovani, migranti, rifugiati e richiedenti asilo, per l’elaborazione e lo sviluppo di progetti artistici autogestitiIN INGLESE

PDF

2 - You Create Toolkit - Participatory Arts-based action research for well-being and social change - Terre des Hommes

You Create Project Management Guide: manuale elaborato dalla Fondation Terre des hommes in collaborazione con l’International Institute for Child Rights and Development, nell’ambito del progetto “You Create” che AMG sostiene dal 2017, destinato agli operatori locali per l’accompagnamento dei minori e giovani, migranti, rifugiati e richiedenti asilo, nella realizzazione di progetti artistici autogestiti. IN INGLESE

PDF

3 - You Create Toolkit - Participatory Arts-based action research for well-being and social change - Terre des Hommes

You Create Capitalization Report: uno studio condotto a livello globale da Fondation Terre des hommes, in collaborazione con l’International Institute for Child Rights and Development e sostenuto da AMG dal 2017 nell’ambito del progetto “You Create”, sui diversi programmi basati sull’arte realizzati a livello modiale a beneficio dei minori e giovani che si trovano in siutazione migratoria. IN INGLESE

PDF

“Protect a generation - The impact of COVID-19 on children’s lives”, © Save the Children

Uno studio condotto da Save the Children a livello globale sull’impatto che la pandemia sta avendo sulle vite dei bambini, sul loro accesso all’assistenza sanitaria, all’educazione e alla protezione. IN INGLESE

PDF

Artefice di Benessere

Artefice di benessere ! L’arte sconfina nella cura
a cura di Daniela Morante. Istituto Italiano per gli Studi Filosofici, Università degli Studi Federico II di Napoli Cardiochirurgia, Fondazione Alta Mane Italia (2015).

L’Istituto Italiano per gli Studi Filosofici ha pubblicato il libro “Artefice di benessere ! L’arte sconfina nella cura” a cura di Daniela Morante, artista coordinatrice del Laboratorio artistico Cuore presso il Reparto di Cardiochirurgia del Policlinico Federico II di Napoli. Il testo raccoglie gli Atti del Convegno “ARTEfice di benessere!” tenutosi il 7/11/2014 presso l’Istituto di Napoli, i riferimenti teorici del Laboratorio Cuore e il Diario dell’Artista dal 2010 al 2013.

Il Teatro dei Risvegli

Il-Teatro-dei-Risvegli
Fulvio De Nigris, Cristina Valenti, Alberto Perdisa Editore con il contributo di Alta Mane Italia (2014).

L’associazione Gli amici di Luca ha pubblicato il libro “Il Teatro  dei Risvegli. Pratica creativa, cura e partecipazione sociale delle  persone con esiti di coma.”. La pubblicazione raccoglie scritti sull’esperienza teatrale presso la Casa dei Risvegli Luca De Nigris. Citando Bergonzoni, testimonial della Casa dei Risvegli, è “un teatro ri-azionario, quello dei ragazzi della compagnia Gli Amici di Luca, attori che sanno cambiare l’unità delle misure, anche quelle incalcolabili. Riprendono corpo, lavorano per gestazione, per gemmazione, pietra su pietra, miliare, dopo estenuante rincorsa. Un teatro preparato e allenato dalla naturale innaturalezza, dal gioco come fine del giogo, non dal muro contro muro ma dai suoi scavalchi, dai suoi sgretolamenti, dai suoi sorvoli.”

En el camino de la poesia

camino_gulliver
La Corporación de Arte y Poesía Prometeo ha pubblicato il libro “En el camino de la poesía” con il contributo di Alta Mane Italia che raccoglie alcune delle poesie scritte durante la realizzazione del Proyecto Gulliver nel 2013. Prometeo realizza laboratori di poesia per bambini residenti in orfanotrofi o iscritti in scuole pubbliche di zone disagiate della città di Medellin. Attraverso la lettura e la scrittura poetica, questi bambini riscoprono la convivenza, l’integrazione, l’inclusione e la valorizzazione di se stessi e del gruppo in cui sono inseriti.

FONDATION ALTA MANE

Avenue de Miremont 3
CH 1206 GENEVE Suisse

Tel. : +41 (0) 22 839 89 17

Email: secretariat@altamane.org

AVVERTENZE LEGALI

Registro del Commerce di Ginevra N° Réf: 05300/2005
N° Fed: CH-660-0952005-1…

Leggi tutto…

© Copyright 2012 - Fondation Alta Mane All Rights Reserved | Credits: Web Design: Studio Pinguino | Web Developer: Mario Spada
Page load link

Usiamo i cookie per fornirti la miglior esperienza d'uso e navigazione sul nostro sito web.

Puoi trovare altre informazioni riguardo a quali cookie usiamo sul sito o disabilitarli nelle .

fondation alta mane ginevra
Powered by  GDPR Cookie Compliance
Panoramica privacy

This website uses cookies so that we can provide you with the best user experience possible. Cookie information is stored in your browser and performs functions such as recognising you when you return to our website and helping our team to understand which sections of the website you find most interesting and useful.

Cookie strettamente necessari

I cookie strettamente necessari dovrebbero essere sempre attivati per poter salvare le tue preferenze per le impostazioni dei cookie.

Se disabiliti questo cookie, non saremo in grado di salvare le tue preferenze. Ciò significa che ogni volta che visiti questo sito web dovrai abilitare o disabilitare nuovamente i cookie.

Cookie Policy

More information about our Cookie Policy

Torna in cima