Il progetto in sintesi
Formazione artistica di bambini e giovani e partecipazione a concorsi e al Festival di Teso.
Il progetto in dettaglio
Partecipando al Festival di Teso e ai concorsi di musica, canto, danza e poesia tra scuole elementari e secondarie, i bambini e i giovani del distretto di Teso, della circoscrizione di Emuhaya e dell’insediamento Chamasiri hanno potuto ricevere un’istruzione completa studiando musica, esplorando e contribuendo alla salvaguardia del patrimonio culturale tradizionale e al superamento delle barriere tra comunità. Inoltre, esibendosi in pubblico i giovani partecipanti hanno potuto acquisire maggior sicurezza in se stessi.
- 50 studenti e 3 insegnanti di 1 scuola elementare (Kakemer);
- 30 studenti e 2 insegnanti di 1 scuola secondaria (International Village School);
- studenti dagli 8 ai 15 anni e 1 insegnante di 3 scuole elementari (Kakemer, St. Luke’s Special School e Ataba Oburi);
- 1 studente dell’Istituto di Belle Arti Buru Buru di Nairobi.
Dal 2014 al 2016, Fondation Alta Mane ha sostenuto la partecipazione di bambini e giovani della scuola elementare Kakemer e dell’International Village secondary School al festival culturale annuale di Teso e ai concorsi di musica, canto, poesia e danza tra scuole elementari e secondarie del distretto di Teso. La Fondazione ha sostenuto anche i corsi d’arte di 3 scuole elementari dello stesso distretto: Kakemer, St. Luke’s Special School e Ataba Oburi.
Tra il 2011 e il 2014, Fondation Alta Mane ha sostenuto il Dipartimento di Musica dell’International Village School, aperto nel 2008 a Eichichibulu (contea di Vihiga) per dare un’istruzione a bambini orfani di uno o di entrambi i genitori e insegnare loro la musica, la poesia e la danza. Nello stesso periodo la fondazione ha sostenuto anche i corsi di musica e di poesia presso la scuola elementare Kakemer (distretto di Teso).
ConnectSwiss
ONG svizzera impegnata nella raccolta fondi per progetti di cooperazione allo sviluppo in Kenya.