Il progetto in sintesi
Realizzazione di laboratori artistici nelle strade dei quartieri svantaggiati (colonie) della città di Tuxtla Gutiérrez, in Chiapas, Messico.
Il progetto in dettaglio
Realizzazione di laboratori artistici nelle strade dei quartieri svantaggiati (colonie) della città di Tuxtla Gutiérrez, in Chiapas, Messico, per favorire lo sviluppo delle abilità, dell’intelligenza e della creatività dei bambini che vivono in condizione di estrema vulnerabilità.
218 bambini tra i 6 e i 14 anni che vivono in tre colonie marginali di Tuxtla Gutiérrez in condizione di estrema vulnerabilità (alcolismo dei genitori, violenza, povertà).
Il progetto “Arte al sole e al vento” prende questo nome dalla caratteristica dei laboratori realizzati, che si tengono all’aperto, direttamente nelle colonie periferiche di Tuxtla Gutiérrez. In questo modo, Vientos Culturales intende raggiungere i giovani più marginalizzati, portando l’arte direttamente nelle loro strade, realizzando attività artistiche di vario tipo “al sole e al vento”.
Nel 2018, il progetto, sostenuto da AMI in partnership con AMG, ha previsto laboratori settimanali (un laboratorio pomeridiano di circa 3 ore alla settimana per ciascuna colonia), proponendo ogni volta un argomento specifico (ambiente, salute, scienza, arte, tradizioni) per stimolare la riflessione di bambini e giovani su temi di loro interesse attraverso l’arte. Nei laboratori si sono utilizzate diverse pratiche artistiche: racconti, illustrazioni, improvvisazioni, video, collage, disegno, pittura, cartapesta, terminando sempre con una canzone e una riflessione generale dei bambini.
Una volta al mese, inoltre, Vientos Culturales ha organizzato attività artistiche nelle colonie coinvolte nel progetto, per pulire e abbellire la comunità (murales, pittura, segnaletiche varie) coinvolgendo genitori e adulti. Al termine di ciascun semestre, le produzioni artistiche realizzate duranti i laboratori sono state presentate alle comunità in eventi teatrali e di esposizione con la partecipazione anche di artisti locali.
Nel 2018, il progetto, sostenuto da AMI in partnership con AMG, ha previsto laboratori settimanali (un laboratorio pomeridiano di circa 3 ore alla settimana per ciascuna colonia), proponendo ogni volta un argomento specifico (ambiente, salute, scienza, arte, tradizioni) per stimolare la riflessione di bambini e giovani su temi di loro interesse attraverso l’arte. Nei laboratori si sono utilizzate diverse pratiche artistiche: racconti, illustrazioni, improvvisazioni, video, collage, disegno, pittura, cartapesta, terminando sempre con una canzone e una riflessione generale dei bambini.
Una volta al mese, inoltre, Vientos Culturales ha organizzato attività artistiche nelle colonie coinvolte nel progetto, per pulire e abbellire la comunità (murales, pittura, segnaletiche varie) coinvolgendo genitori e adulti. Al termine di ciascun semestre, le produzioni artistiche realizzate duranti i laboratori sono state presentate alle comunità in eventi teatrali e di esposizione con la partecipazione anche di artisti locali.