Il progetto in sintesi
Avvio di un laboratorio di Robotica e MINT a Roveredo (Svizzera), destinato ad alunni normodotati, con disabilità e difficoltà di apprendimento.
Il progetto in dettaglio
Il progetto ha l’obiettivo di:
- Lanciare un’innovativa esperienza educativa, unica in Svizzera, nella quale gli allievi con difficoltà di apprendimento e disabilità possono esprimere la loro creatività e sviluppare le proprie abilità attraverso la robotica, il coding e l’informatica, riducendo così il divario marcato con gli allievi “ordinari”;
- Potenziare l’inclusione sociale degli alunni con difficoltà di apprendimento, più o meno gravi, e dei giovani immigrati.
- 75 alunni, di cui 56 della Scuola Elementare di Roveredo, e 19 con difficoltà di apprendimento e disabilità del Centro per l’educazione speciale Giuvaulta.
Tra ottobre e dicembre 2018, il Centro didattico di robotica educativa e MINT ha previsto diversi tipi di attività di robotica creativa e coding destinate a 75 alunni, di cui 19 con difficoltà di apprendimento e disabilità, del Centro per l’educazione speciale Giuvaulta, finalizzate allo sviluppo e al potenziamento delle loro abilità cognitive e visus-percettive. Le attività in corso, adattate ai bisogni didattici degli alunni e gestite da 2 docenti e 1 assistente, hanno previsto:
- 1 laboratorio di robotica creativa;
- 1 laboratorio di chimica, fisica e astronomia e di robotica avanzata;
- 1 laboratorio d’informatica e di matematica;
- La preparazione di 3 squadre di 10 alunni ciascuna per partecipare al Concorso internazionale First Lego League.