Il progetto in sintesi

Sostegno strutturale di emergenza al Grupo de Apolo Mutuo Pè no Chão per permettere la continuazione dei corsi di percussioni e danze popolari afrobrasiliane.

Il progetto in dettaglio

Il progetto organizza corsi di percussioni e danze popolari afrobrasiliane per un gruppo di bambini, adolescenti e giovani delle periferie di Recife (Brasile) e un corso avanzato professionalizzante di danza e percussioni per un gruppo più ristretto di giovani.
Circa 40 bambini e giovani in situazione di grave disagio sociale che partecipano alle attività di danza e percussioni con i formatori angolani.
Il progetto Cabeça no futuro (letteralmente Con la testa nel futuro) mira alla professionalizzazione di circa 120 giovani di due quartieri popolari di Recife, Arruda e Santo Amaro, che frequentano corsi di danza afro e percussioni di alto livello tenuti da insegnanti locali, con il sostegno di alcuni ex-allievi che svolgevano il ruolo di tutor.

A questi corsi base di danza afro e percussioni, si è affiancato nel 2015 un corso intensivo di danza, coreografia e percussioni afro rivolto a circa 40 giovani beneficiari di Pé no Chão e tenuto da artisti africani.

La danza afro e le percussioni sono elementi caratteristici di una cultura a lungo discriminata in Brasile. Gli educatori del Grupo Pé no Chão cercano di recuperarla, salvaguardarla e valorizzare l’identità culturale dei ragazzi di origine afro-brasiliana. Attraverso un percorso di alto livello formativo, i beneficiari sono riusciti ad approfondire notevolmente questa cultura, raggiungendo ottimi risultati artistici e ottenendo competenze adeguate da spendere nel mercato del lavoro come insegnanti di discipline artistiche, artisti professionisti e formatori di ONG locali, impegnate nell’offrire sostegno a giovani emarginati.

I partecipanti al progetto hanno costituito il corpo di ballo Pé no Chão – Kilandukilu che ha presentato i propri spettacoli per le strade e le piazze della città, e a vari festival di danza brasiliana tra cui il Festival Internazionale di Danza di Recife.

Grupo de Apoio Mutuo Pé no Chão

Gruppo di educatori di strada che dal 1994 lavora a contatto con circa 120 bambini e giovani delle periferie di Recife (Brasile). Propone attività pedagogico-educative e laboratori artistici di danza (afrobrasiliana e breakdance), musica (Hip Hop, rap e percussioni), capoeira, teatro, graffiti, video e fotografia, realizzati direttamente in strada. Attraverso queste attività, Pè no Chão promuove l’inclusione dei giovani in condizioni di disagio socio-economico e ne favorisce la cittadinanza attiva.

Fondation Alta Mane ha sostenuto il progetto Cabeça no futuro tra il 2009 e il 2011 e dal 2012 in partenariato con la Fondazione Alta Mane Italia.

Video