Il progetto in sintesi
Laboratori artistici di murales per giovani ed adolescenti in situazione di vulnerabilità sociale in Nicaragua e in Svizzera.
Il progetto in dettaglio
- Formazione artistica di circa 1’280 giovani e adolescenti a rischio di esclusione sociale residenti nelle municipalità di Bluefields, Kuhkra Hill, Laguna de Perlas e Corn Island attraverso degli atelier volti alla reliazzazione di murales con messagio socio-educativo;
- Creazione di “Scuole mobili di arte plastica” in 4 comuni della Costa atlantica del Nicaragua;
- Sostegno dei giovani attraverso degli ateliers psico-sociali volti a migliorare la loro autostima, la capacità a gestire le loro emozioni e a risolvere i conflitti in modo pacifico;
- Sensibilizzazione sul tema dei diritti umani, della violenza sulle donne, educazione sessuale, occupazione, tossicodipendenza e alcolismo, tra gli altri.
- 1’280 adolescenti e giovani (13-30 anni) di diverse origini etniche autoctone dei comuni interessati, in situazione di vulnerabilità sociale;
- 80 promotori culturali formati da MURALES RACCS (Fundación Movimento para la Unidad Regional del Arte y las Expresiones socioculturales de la Región autónoma Costa Caribe Sud);
- Giovani partecipanti agli ateliers artistici organizzati in almeno 4 località della Svizzera romanda.
Nel 2017, Eirene Suisse ha creato 4 “Scuole mobili di arte plastica” nelle municipalità di Bluefields, Kuhkra Hill, Lagunas de Perlas e Corn Island, in cui sono stati integrati un totale di 434 giovani in situazione di vulnerabilità sociale. Mediante l’arte, i partecipanti sono stati spinti a ragionare e ad informarsi sul tema dei diritti umani, della violenza sulle donne, sull’occupazione, la tossicodipendenza, l’alcolismo e sull’educazione sessuale. Questi ed altri temi sono stati affrontati anche all’interno di un incontro regionale a Bluefields per 43 partecipanti agli atelier mobili di muralismo, durante il quale sono stati realizzati 28 quadri con lo scopo di organizzare una mostra itinerante e promuovere i giovani talenti della costa caraibica del Nicaragua. In parallelo, MURALES RACCS ha formato 80 giovani come promotori culturali, in grado di utilizzare delle metodologie didattiche basate sull’arte, e pubblicato il manuale “Prévention de la violence et de la consommation de drogues pour les jeunes à risque”, utilizzato durante i corsi di formazione. Inoltre, grazie alla firma di 7 accordi con 2 comuni della costa atlantica del Nicaragua (Corn Island e Laguna de Perlas) e 5 partner locali strategici, MURALES RACCS è stata riconosciuta come organizzazione pioniera nell’utilizzo dell’arte come strumento di cambiamento sociale. Il 2017 si è concluso con il successo dello scambio Nord-Sud tra MURALES RACCS e due organizzazioni svizzere (CRA di Renens e Action Socioculturelle – Vallée du Trient), che ha coinvolto 20 partecipanti (bambini, adolescenti, adulti e educatori sociali) nella realizzazione di due murales con messaggio socio-educativo.
Eirene Suisse
Organizzazione svizzera operante da più di 50 anni nella cooperazione allo sviluppo, Eirene Suisse mira a rafforzare e valorizzare le dinamiche sociali nei Paesi in via di sviluppo e a promuovere la pace e i diritti umani. Nel 2010 si è unita al Groupe Volontaires Outre-Mer (GVOM).
Social media
Facebook: https://www.facebook.com/MuralistasdelaRaas
Video
Vidéo sur les ateliers de fresques murales à Vernayaz – échange Sud-Nord de Michael Hammond, 2017 :
Canal 9, Des jeunes réalisent une fresque murale à Vernayaz : http://canal9.ch/des-jeunes-realisent-une-fresque-murale-a-vernayaz/
Fondation Alta Mane ha già sostenuto sostenuto Eirene Suisse nel 2014-2015 per la realizzazione del progetto “Murales in 3 città della regione autonoma dell’Atlantico del Sud”.