Il progetto in sintesi

Attività e sessioni di musicoterapia a favore di bambini e giovani svantaggiati a Kigali, Ruanda.

Il progetto in dettaglio

  • Sostenere le attività musicali gestite dai Community Music Leaders (CML), formati da Musicians without Borders (MwB), a beneficio di bambini e giovani con scarse risorse economiche;
  • Avviare le attività di musico-terapia verso la sostenibilità.
Tra gennaio e dicembre 2017, il progetto Rwanda Umuziki Hub ha coinvolto, anche con il sostegno di Alta Mane:

  • 20-30 aspiranti CML, 3 formatori ruandesi e 60 CML;
  • 15 giovani di WE ACTx Hope, diplomati come CML;
  • 27 CML hanno organizzato un programma di outreach, destinato a 628 bambini;
  • 16 CML impiegati come assistant trainer presso 7 organizzazioni locali;
  • 1000 giovani sieropositivi a Kigali, destinatari delle attività di musico-terapia;
  • 3000 bambini e giovani svantaggiati residenti a Kigali e nella provincia orientale del Ruanda hanno partecipato ad attività musicali;
  • 507 giovani di WE ACTx Hope hanno partecipato a delle sessioni di musico-terapia;
  • 400 bambini ospedalizzati presso la Alive Medical Services Clinic, hanno partecipato a delle sessioni musicali in Uganda;
  • 1 Project Manager.
Tra gennaio e dicembre 2017, con il sostegno di Alta Mane, MwB ha formato 20-30 aspiranti CML da inserire come musico-terapeuti presso l’ospedale CHuK di Kigali e altre ONG partner. 15 giovani di WE ACTx Hope si sono diplomati come CML per realizzare attività musicali a beneficio di bambini e giovani svantaggiati. In parallelo, MwB ha offerto un corso avanzato per 3 formatori ruandesi e 23 CML a Kigali, un corso di perfezionamento per 37 CML a Kigali, e promosso eventi di outreach mensili gestiti da 27 CML coinvolgendo 7 organizzazioni locali e 628 bambini. Inoltre, durante tutto il 2017, sono continuate con successo le attività di musico-terapia presso la clinica WE-ACTx for Hope a favore di 1000 giovani sieropositivi, 507 giovani, e le attività musicali destinate a 3000 bambini e giovani svantaggiati nella capitale e nella provincia orientale del Ruanda. Infine, MwB in collaborazione con Keep a Child Alive ha continuato i corsi di formazione di musico-terapia avviati in Uganda presso la Alive Medical Services Clinic, permettendo così a 400 bambini ospedalizzati di partecipare a delle sessioni musicali. Nel 2018, MwB continuerà i suoi diversi programmi di formazione e follow-up di CML in Rwanda.
Musicians without Borders

Fondata nel 1999, MwB opera in tutto il mondo sfruttando la musica come strumento per migliorare le condizioni di vita e riconciliare tra loro popolazioni dilaniate dalle guerre. MwB sviluppa progetti in risposta ad esigenze locali e in collaborazione con musicisti appartenenti ad organizzazioni della società civile. I casi di successo vengono utilizzati per sistematizzare e promuovere modelli, metodologie e corsi di formazione che possano adattarsi alle esigenze di altre regioni. Nel 2010, MwB ha introdotto, per la prima volta in Ruanda, il programma di musico-terapia e nel 2012 la formazione per Community Music Leaders.

Fondation Alta Mane sostiene le attività di Musicians without Borders in Ruanda dal 2013. Dal 2015 al 2016, il sostegno di Alta Mane si è concentrato sul corso di formazione per Community Music Leaders nel campo profughi Mahama (maggiori informazioni). Nel 2016, Alta Mane ha sostenuto il programma di musicoterapia presso la clinica WE-ACTx for Hope di Kigali (maggiori informazioni). Fondation Alta Mane sostiene il progetto Rwanda Umuziki Hub dal 2016 (maggiori informazioni).

Media

Project Blog: https://www.musicianswithoutborders.org/programs/places/rwanda-youth-music/blog-news/

Community Music for Community Health (Uganda), Song, “A Child’s Smile”: https://soundcloud.com/musicians-without-borders/a-childs-smile/s-ib2LB

Community Music Group, Kigali, April 2017: Song for the memorial of the 1994 genocide: https://soundcloud.com/musicians-without-borders/ihorere-rwanda-1

Video

https://youtu.be/-FGbnH–gqs