Il progetto in sintesi
Laboratori di musica, circo e danze tradizionali presso il Centro d’Arte di M’Lop Tapang a Sihanoukville in Cambogia per bambini in condizione di estrema vulnerabilità, molti dei quali vivono per strada e sono esposti a violenze e abusi.
Il progetto in dettaglio
Stimolare l’indipendenza e la fiducia nei bambini che si trovano in condizione di estrema vulnerabilità in Cambogia, molti dei quali vivono per strada e sono esposti a violenze e abusi, attraverso dei laboratori di musica, circo e danze tradizionali presso il Centro d’Arte di M’Lop Tapang a Sihanoukville.
445 bambini e giovani cambogiani di età compresa tra i 10 e i 22 anni in condizione di estrema vulnerabilità.
M’Lop Tapang fornisce sostegno ai bambini di strada di Sihanoukville, principale meta turistica costiera della Cambogia meridionale, dal 2003. Fin dalla sua nascita, l’arte e la musica sono state parte integrante delle attività dell’organizzazione, uno dei modi per entrare in contatto con i bambini di strada, per costruire relazioni con loro, contribuire ad aumentare il loro senso di autostima e la fiducia e aiutarli a superare eventi traumatici del loro passato. Da gennaio 2016, M’Lop Tapang ha aperto un nuovo Centro d’Arte dove offre gratuitamente attività artistiche a più di 400 bambini e giovani in condizione di disagio sociale.
Nel 2018, con il sostegno di AMI, in co-partnership con AMG, il progetto ha previsto il sostegno alla realizzazione del laboratorio di musica, dove i bambini hanno potuto imparare a cantare e a suonare la chitarra, la tastiera e le percussioni; il laboratorio di circo e acrobatica (arti aeree, giocoleria, clownerie, monociclo) e il laboratorio di danza, che include anche le danze popolari cambogiane, contribuendo a trasmettere quest’arte tradizionale alle nuove generazioni.
Nel 2018, con il sostegno di AMI, in co-partnership con AMG, il progetto ha previsto il sostegno alla realizzazione del laboratorio di musica, dove i bambini hanno potuto imparare a cantare e a suonare la chitarra, la tastiera e le percussioni; il laboratorio di circo e acrobatica (arti aeree, giocoleria, clownerie, monociclo) e il laboratorio di danza, che include anche le danze popolari cambogiane, contribuendo a trasmettere quest’arte tradizionale alle nuove generazioni.