Il progetto in sintesi

Sessioni formative per la trasmissione agli insegnanti cambogiani di metodi pedagogici che integrano l’arte e il gioco nelle lezioni per bambini con disabilità.

Il progetto in dettaglio

Due organizzazioni cambogiane (Rabbit School Organization e Epic Arts Cambodia) hanno organizzato, in collaborazione con Aide et Action e il sostegno di Alta Mane, 5 sessioni formative per trasmettere agli insegnanti metodi pedagogici che integrano l’arte e il gioco nelle lezioni. S’intende così agevolare l’apprendimento degli alunni disabili, offrendo loro un insegnamento personalizzato, tutelandone il diritto all’istruzione, sviluppandone la creatività e agevolandone l’integrazione sociale.
75 partecipanti tra cui insegnanti provenienti da varie provincie cambogiane, dirigenti scolastici, formatori di ONG e funzionari provinciali, di distretto e ministeriali per l’istruzione.
Cinque sessioni formative a Phnom Penh, Kampot e nella provincia di Kratié, organizzate nel 2016 dalla Rabbit School Organization e da Epic Arts Cambodia. Le due organizzazioni cambogiane hanno anche sviluppato i manuali (Learning through Play e Learning through Creative Arts) utilizzati durante le sessioni formative per facilitare l’apprendimento attivo dei partecipanti, alternando momenti teorici ad esercizi pratici. L’anno 2017 sarà dedicato all’implementazione di quanto appreso dagli insegnanti durante le sessioni e alla realizzazione di una valutazione d’impatto.
Organisation Aide et Action Suisse

Organizzazione ginevrina fondata nel 1981 per offrire un’istruzione di qualità dalla prima infanzia, training professionale e educazione sanitaria al maggior numero di persone, in particolar modo bambine e donne. Oggi Aide et Action opera in 26 paesi in Africa, Caraibi, Europa, Asia meridionale e Sud-est asiatico. In particolare, in Cambogia, l’organizzazione gestisce un progetto quinquennale (2012-2017) volto a integrare il programma scolastico tradizionale con attività creative, migliorare le infrastrutture, formare insegnanti e direttori scolastici ed elargire borse di studio e prestiti alle famiglie indigenti a beneficio degli studenti delle scuole elementari di 8 provincie cambogiane. Il progetto intende così offrire a 2’300 bambini disabili un’istruzione di qualità e contrastare l’abbandono scolastico.

Epic Arts Cambodia

Costituita in Cambogia nel 2003 a seguito di una serie di progetti di successo in Cina, Epic Arts s’impegna a promuovere l’istruzione e l’inclusione di persone con disabilità.

The Rabbit School Organization

L’organizzazione è stata fondata a Phnom Penh nel 1997 per offrire un’istruzione e assistenza sanitaria ai bambini disabili residenti in un orfanotrofio di Phnom Penh (National Borei Infant and Child Orphanage Center). Così facendo l’organizzazione è riuscita a sviluppare un programma educativo più adeguato per i bambini affetti da disabilità multiple e complesse.

Altri Partner: Ministero dell’Istruzione, della Gioventù e dello Sport; The Disability Development Services Program (DDSP); Marist Solidarity Cambodia.