Il progetto in sintesi

Orme Festival mira a includere artisti con disabilità e compagnie integrate nel circuito culturale svizzero.

Il progetto in dettaglio

La compagnia Teatro Danzabile promuove l’incontro e l’integrazione di realtà diverse, tra persone portatrici di handicap e non, attraverso un lavoro di ricerca scenica in cui i linguaggi del teatro e della danza si amalgamano permettendo agli interpreti di sviluppare il proprio potenziale espressivo e creativo.
Fondation Alta Mane ha sostenuto il Festival Orme di Lugano sia nel 2015, che nel 2017. Il Festival mira a includere artisti con disabilità e compagnie integrate nel circuito culturale svizzero e sensibilizzare il pubblico. L’edizione del 2017, che si è tenuta dal 1 al 4 giugno 2017, si è conclusa con un bilancio molto soddisfacente sia dal punto di vista dell’affluenza che della critica, e deve essere considerata come un gran passo in avanti per il riconoscimento della cultura integrata e degli artisti disabili.

In particolare, l’evento ha visto la partecipazione della scuola universitaria svizzera Accademia Teatro Dimitri, della compagnia italiana Accademia Arte della Diversità – Teatro La Ribalta, della compagnia integrata sudafricana Unmute Dance Company e del filosofo-danzatore e coreografo austriaco Michael Turinsky. Il Festival è stato un crocevia di lingue, paesi, corpi e linguaggi artistici differenti, un palco aperto alla diversità come fonte di ricchezza artistica.

Dal 2015 il Festival fa parte della rete svizzera IntegrART dedicata all’arte integrata e alla disabilità. Il Festival Orme è stato proposto per la prima volta da Danzabile nel 2012, in collaborazione con la Federazione Ticinese Integrazione Andicap (FTIA). Si trattava del primo festival del Canton Ticino dedicato all’arte e all’handicap.

  • Associazioni ed enti partecipanti all’edizione 2017 del Festival a Lugano;
  • Pubblico: 507 partecipanti (giovani e adulti).
Danzabile

La compagnia Teatro Danzabile promuove l’incontro e l’integrazione tra persone con e senza handicap, attraverso un lavoro di ricerca scenica in cui i linguaggi del teatro e della danza si amalgamano permettendo a chi partecipa di sviluppare il proprio potenziale espressivo e creativo. Il risultato è un prodotto artistico – lo spettacolo – che dona visibilità all’integrazione promuovendola di fronte alla collettività.

Sito Web

http://www.ormefestival.ch

Dal 2012, Fondation Alta Mane ha sostenuto la produzione e messa in scena dei seguenti spettacoli di Danzabile:

  • Granelli di Tempo” (2012-2013): la pièce ha coinvolto sette persone con e senza disabilità fisiche, mentali e sensoriali, selezionate tra i giovani e gli adulti che seguono i corsi di teatro e danza dell’Associazione e che sono così entrati a far parte della Compagnia Teatro Danzabile come ballerini e attori.
  • Cosa ti manca per essere felice?” (2014): spettacolo altamente autobiografico, realizzato dalla pittrice, ballerina e coreografa Simona Atzori a partire da una riflessione sulla diversità, l’accettazione e la volontà di realizzare i propri sogni, nonostante le difficoltà.
  • Un’Opera da tre soldi” (2014-2015).