Il progetto in sintesi

Implementazione del metodo HEART nel Cantone di Una-Sana e avvio verso la autosostenibilità in Bosnia-Herzegovina.

Il progetto in dettaglio

Il programma HEART offre, attraverso l’arte, sostegno psicosociale ai bambini affetti da stress severo o cronico. L’arte facilita la comunicazione di emozioni ed eventuali traumi, aiutando il bambino ad acquisire maggior sicurezza, ad interagire con i compagni e gli adulti e a farsi coinvolgere nei processi di apprendimento. Inoltre, il programma rende l’apprendimento più divertente e interattivo per tutti i bambini grazie ad attività coinvolgenti e istruttive.

Nello specifico, il progetto in Bosnia intende:

  • Costituire un team di formatori locali qualificati per trasmettere il programma HEART ad insegnanti e pedagoghi delle scuole elementari, asili e centri di accoglienza (Drop-in Centers) dei Cantoni di Una-Sana e Posavina e, in un secondo momento, di tutta la Bosnia-Herzegovina;
  • Formare insegnanti e pedagoghi affinché utilizzino il metodo HEART in classe;
  • Stabilire un partenariato con i Ministeri dell’Istruzione Pubblica e gli Istituti pedagogici cantonali per integrare il metodo HEART nei curricula scolastici di tutto il paese.
  • 14 scuole elementari, 1 asilo e 6 drop-in centers dei cantoni di Una-Sana e Posavina;
  • 59 insegnanti, pedagoghi, psicologi, assistenti sociali, insegnanti di sostegno degli istituti sopracitati ed un consulente dell’Istituto Pedagogico di Una-Sana hanno seguito un corso di formazione sul metodo HEART per poterlo implementare in classe;
  • Circa 1’057 bambini dell’asilo e delle scuole elementari di 48 classi e 2 drop-in centers, che accolgono bambini di strada, hanno beneficiato del programma HEART attraverso le attività organizzate dagli insegnanti formati;
  • 12 genitori introdotti al metodo HEART dagli insegnanti;
  • 3 co-facilitatori locali di Save the Children North-West Balkans.

Tra settembre e dicembre 2016, Alta Mane ha sostenuto 3 corsi di formazione sul metodo HEART di 4 mezze giornate ciascuno, tenuti dal Direttore del programma HEART e da 3 co-facilitatori dello staff di Save the Children North-West Balkans.   Vi hanno partecipato 59 insegnanti, pedagoghi, psicologi, assistenti sociali ed insegnanti di sostegno di 14 scuole elementari, 1 asilo e 6 centri di accoglienza dei cantoni di Una-Sana e Posavina. I partecipanti hanno ricevuto un kit contenente il necessario per implementare il metodo HEART in classe. 898 alunni dai 3 ai 15 anni hanno potuto beneficiare di queste attività artistiche. I corsi di formazione, sostenuti da Alta Mane, hanno coinvolto anche 2 presidi ed 1 consigliere dell’Istituto Pedagogico del Cantone di Una-Sana.

Tra aprile e maggio 2017, Save the Children UK-IT, con il sostegno di Alta Mane, ha organizzato due follow-up trainings per rafforzare le conoscenze dei partecipanti alle precedenti sessioni formative e garantire la qualità dell’implementazione del metodo HEART. Nello stesso anno, la scuola Prekounje di Bihać (nel Cantone di Una-Sana) si è proposta come centro di formazione regionale al metodo HEART; 2 insegnanti del Cantone di Posavina hanno deciso autonomamente di introdurre delle attività extracurriculari basate sul metodo HEART nelle loro scuole di appartenenza, ed il canale televisivo bosniaco BHT, ha dedicato una sua emissione al programma HEART.