Il progetto in sintesi
Attività e sessioni di musico-terapia a favore di bambini e giovani svantaggiati e/o sieropositivi a Kigali, Ruanda.
Il progetto in dettaglio
- Community Music Leaders (CML) sono stati assunti per organizzare attività musicali a favore di bambini e giovani svantaggiati e per sollevare il morale di bambini e giovani sieropositivi attraverso la musicoterapia, aiutandoli così a integrarsi, riducendo lo stigma associato all’AIDS e facendo prevenzione.
- Potenziare le competenze degli assistenti dei corsi per CML.
Nel 2016, il progetto Rwanda Umuziki Hub ha coinvolto, anche con il sostegno di Alta Mane:
- 20 CML in formazione, 6 CML, 1 musicista ruandese e 4 assistenti formatori.
- 478 bambini e giovani svantaggiati o sieropositivi tra i 5 e i 26 anni, beneficiari delle attività musicali, di musico-terapia e partecipanti ai gruppi musicali terapeutici.
- 1 project manager.
Nell’arco del 2016, Musicians without Borders (MwB) ha formato, in Ruanda, con il sostegno di Alta Mane, 20 CML, ha inviato 4 assistant trainers presso il principale ospedale pubblico di Kigali (CHuK) e ONG locali per formarne lo staff, ha assunto 3 CML e 1 musicista ruandese per formare nuovi CML in Uganda e 1 CML per aiutare gli altri nella ricerca di un lavoro coerente con la formazione ricevuta e l’esperienza accumulata presso MwB. Inoltre, MwB ha invitato 2 CML ruandesi a seguire un corso per formatori in Olanda e ad organizzare dei workshop per bambini in Lussemburgo. Infine, nel 2016, sono proseguite le attività regolari di musica e musico-terapia a favore di 478 bambini e giovani svantaggiati o sieropositivi ed è stata ultimata una valutazione d’impatto sul progetto e sui suoi partner.
Musicians without Borders
Fondata nel 1999, MwB opera in tutto il mondo sfruttando la musica come strumento per migliorare le condizioni di vita e riconciliare tra loro popolazioni dilaniate dalle guerre. MwB sviluppa progetti in risposta ad esigenze locali e in collaborazione con musicisti appartenenti ad organizzazioni della società civile. I casi di successo vengono utilizzati per sistematizzare e promuovere modelli, metodologie e corsi di formazione che possano adattarsi alle esigenze di altre regioni. Nel 2010, MwB ha introdotto, per la prima volta in Ruanda, il programma di musico-terapia e nel 2012 la formazione per Community Music Leaders.
Sito
https://www.musicianswithoutborders.org/projects/rwanda-umuziki-hub/overview/
Fondation Alta Mane sostiene le attività di Musicians without Borders in Ruanda dal 2013. Dal 2015 al 2016, il sostegno di Alta Mane si è concentrato sul corso di formazione per Community Music Leaders nel campo profughi Mahama (maggiori informazioni). Nel 2016, Alta Mane ha sostenuto il programma di musicoterapia presso la clinica WE-ACTx for Hope di Kigali (maggiori informazioni). Fondation Alta Mane continuerà a sostenere il progetto Rwanda Umuziki Hub nel 2017-2018 (maggiori informazioni).