Il progetto in sintesi

Condivisione, promozione e divulgazione di Expertise, Lessons Learnt e Best Practices basate sull’arte come strumento di inclusione sociale.

Il progetto in dettaglio

Promuovere e rafforzare l’impiego dell’arte come strumento per l’inclusione sociale delle persone on the move, a livello internazionale e mondiale. Nello specifico, il progetto ha l’obiettivo di:

  • consolidare le diverse attività di Social Advocacy & Awareness Raising del Network art27, migliorandone la qualità, l’impatto, le conoscenze e le risorse, ed ampliandone il reach, all’interno e fuori del Network;
  • creare degli spazi di incontro, di azione, e di condivisione di espressioni creative tra artisti con e senza un passato migratorio forzato che facciano emergere la voce degli esclusi dalla narrativa unidimensionale e mainstream sul fenomeno migratorio;
  • creare nuove reti tra arts organizations, educatori, musicisti ed artisti (con o senza background migratorio) con capacità sinergiche e complementari.

Beneficiari diretti

  • 16 arts organizations e 5 membri del Network art27 sono stati coinvolti nella realizzazione e implementazione di diverse attività divulgative, e di molteplici eventi musicali e culturali;
  • 9 artisti, di cui 6 con background migratorio (Refugee Artists).

Beneficiari indiretti

  • 534 persone, di cui 64 membri del Network art27, hanno partecipato alle diverse attività di Advocacy ed eventi realizzati dai membri di art27;
  • 806 persone hanno partecipato a 13 ReSounding Podcasts.

Nel 2022, anche con il sostegno di Alta Mane, sono state realizzate le seguenti attività:

  1. Connect & Network:
  • organizzazione di 5 eventi online focalizzati sull’intersezionalità, le challenge e le potenzialità del fenomeno migratorio che hanno raggiunto 534 persone, di cui 64 membri del network di art27;
  • elaborazione e distribuzione di 15 Newsletter che hanno raggiunto 395 persone del Network art27.
  1. Share & Promote
  • elaborazione ed alimentazione dei contenuti interattivi della piattaforma art27 e promozione dei progetti artistici dei membri del Network attraverso i principali Social Media che hanno raggiunto 63’000 persone;
  • identificazione e affiliazione di 28 nuove arts organizations e 95 nuovi membri individuali.
  1. Advocate & Influence
  • selezione, identificazione e presentazione di 4 proposte artistiche, realizzate da 9 artisti, di cui 6 con background migratorio, che hanno raggiunto 36 persone;
  • produzione di 13 ReSounding Podcast con la partecipazione di artisti, attivisti e changemakers, in provenienza da diversi paesi del mondo, sul potere dell’arte nei contesti migratori quale strumento di cambiamento e di giustizia sociale, che hanno raggiunto 806 persone.

Nel 2023, art27-Musicians Without Borders ha un doppio obiettivo: rafforzare e consolidare, da un lato, le diverse attività divulgative e di advocacy e gli eventi culturali/musicali già avviati nel 2022, e inaugurare dall’altro, attraverso la mobilitazione di giovani artisti all’impiego dell’arte come strumento di cambiamento sociale, un modello di attivismo artistico-sociale teso a sensibilizzare la società ad azioni che rispettino e tutelino i diritti, i bisogni e le speranze di tutte le persone con background migratorio.