Il progetto in sintesi
Modellizzazione di una Toolbox of Creative Evaluation Activities for Children.
Il progetto in dettaglio
Nel 2023 RED NOSES Clowndoctors International (RNI) ha intenzione di modellizzare una Toolbox of Creative Evaluation Activities for Children finalizzata a catturare l’impatto delle attività di Healthcare Clowning sui bambini. Il progetto ha l’obiettivo di:
- creare un insieme di attività artistico-creative, adattate ai diversi gruppi d’età dei minori e dei giovani nei contesti migratori, da implementare durante le missioni di Emergency Smile e destinate ai bambini che partecipano alle diverse attività di Healthcare Clowning;
- coinvolgere i minori nelle attività di valutazione di impatto al fine di permettere loro di esprimere le proprie idee, sensazioni e sentimenti provati durante la partecipazione alle attività di Healthcare Clowning;
- permettere loro di “digerire” l’esperienza artistica vissuta, ovverosia, permettere loro di elaborare le proprie emozioni e sentimenti, esprimersi ed essere ascoltati in un luogo sicuro e protetto, creando allo stesso tempo ricordi positivi a lungo termine sulla loro esperienza con i clowndottori.
Beneficiari indiretti
- Circa 4’500 minori e giovani on the move (6-18 anni);
- Circa 3’234 persone coinvolte nelle missioni sul campo (clowndottori, operatori umanitari, Aid-workers, volontari, insegnanti, traduttori, Community Multipliers).
La modellizzazione della Toolbox of Creative Evaluation Activities for Children, anche con il sostegno di Alta Mane, prevede le seguenti attività:
- creazione di un Working Group composto da 9 esperti con diversi background accademici ed esperienze in contesti di crisi umanitaria/emergenza migratoria (ricercatori accademici, Clowndottori, Head of Mission, Project Manager, Safeguarding Officer);
- organizzazione di due workshops (9-10 marzo 2023) con il Working Group presso la International School of Humour di RNI (Vienna) finalizzati all’individuazione e alla creazione di diverse attività di valutazione da implementare, in modalità pilota, durante le missioni di Emergency Smile previste nel 2023;
- organizzazione di un incontro finale del Working Group (settembre 2023) finalizzato alla valutazione della Toolbox ed eventuale adeguamento a seguito della sua implementazione sul campo durante le Emergency Smile Missions.