Il progetto in sintesi
Laboratori musicali ed artistici in Bosnia-Erzegovina.
Il progetto in dettaglio
Favorire l’inclusione sociale dei migranti e dei rifugiati in Europa attraverso la musica.
Beneficiari (2022-2024)
- 5’603 bambini, giovani adulti, e adulti hanno partecipato a 420 laboratori artistico-musicali organizzati presso i centri di accoglienza allestiti nella Regione di Sarajevo, nel Cantone di Una-Sana e di Tuzla, e il Children’s Center Grbavica (Sarajevo);
- 11 musicisti bosniaci sono stati formati al Music Bus Training;
- 14 insegnanti bosniaci sono stati formati al Welcome Notes Training.
Nel 2022-2024, Musicians Without Borders (MWB), anche con il sostegno di Alta Mane, ha focalizzato il suo intervento, in modo prioritario, in Bosnia-Erzegovina. In collaborazione con due organizzazioni culturali ed artistiche bosniache, War Childhood Museum e Superar BiH, e con la Caritas BiH, ha sviluppato le seguenti attività:
- attivato 3 Music Bus Teams che, in modo regolare e continuativo, hanno condotto 384 laboratori musicali presso i TRCs di Usivak e Blazuj (Sarajevo), Borici e Lipa (Una-Sana), le Safe House Margina (Cantone di Tuzla) e Sarajevo, raggiungendo 5’181 persone (0-35+);
- organizzato 16 laboratori artistico-musicali, condotti da Superar BiH presso l’Usivak TRC e il Children’s Center Grbavica (Sarajevo), che hanno raggiunto 271 minori e giovani adulti;
- organizzato 20 laboratori di arti visive, condotti da War Childhood Museum presso l’Usivak e il Blazuj TRC, che hanno raggiunto 151 minori e giovani adulti ;
- organizzato, in modalità pilota, un Rap Weekend Workshop presso la Safe House Sarajevo, che ha raggiunto 5 minori non accompagnati;
- organizzato, in collaborazione con Superar BiH e War Childhood Museum, un training di formazione destinato a 14 insegnanti bosniaci finalizzato a formarli all’impiego di metodologie e pratiche basate sull’arte al fine di promuovere l’integrazione dei minori con background migratorio all’interno dei contesti educativi e scolastici in BiH;
- organizzato un training di formazione destinato a 11 musicisti bosniaci, che già intervengono nel paese e in ambito migratorio, al fine di garantire la replicabilità e la sostenibilità del progetto in BiH;
- organizzato 1 Follow-Up Training che ha raggiunto 7 insegnanti bosniaci, già formati nel 2023.
Nel 2025, MWB, in collaborazione con la Caritas BiH, ha un triplice obiettivo: i. consolidare i laboratori musicali presso i TRCs di Usivak e Blazuj (Sarajevo), Borici e Lipa (Cantone di Una-Sana), e le Safe House Margina (Tuzla), Sarajevo e Bihać (Cantone di Una-Sana); ii. organizzare 3 serie di laboratori di Rap al fine di coinvolgere attivamente i minori non accompagnati nella scrittura ed elaborazione audio/video di una canzone rap; iii. integrare, in modo permanente, le attività musicali all’interno del Progetto BRAT (Balkan Route: Accoglienza in Transito) e assicurare, in tutti i centri di accoglienza allestiti in BiH, l’accesso regolare alla musica quale strumento di presa in carico e di accompagnamento psicosociale.